Corsi intensivi di arrampicata sportiva in Dolomiti
La vacanza in Dolomiti può facilmente diventare l’occasione per intraprendere una disciplina: l’arrampicata sportiva, che magari vi ha sempre affascinato o che avete già provato, ma ancora non siete autonomi. Le Dolomiti d’estate sono il paradiso dell’arrampicata. Tra la miriade di pareti calcaree, tutti possono trovare pane per i loro denti: dai più forti rocciatori ai climbers in erba. I corsi che offriamo in dolomiti sono svariati: da quelli alpinistici (vedi alpinismo base e alpinismo su roccia) a quelli di stampo più sportivo. In questa pagina presentiamo proprio quest’ultima categoria, per chi vuole imparare o perfezionare a muoversi in verticale!
ATTREZZATURA
Tutta l’attrezzatura tecnica comprese le scarpette d’arrampicata viene fornita dalla guida. Servono uno zaino capiente e abbigliamento adeguato ovvero pantaloni comodi e giacca anti-pioggia.
LA VOSTRA GUIDA ALPINA
Il corso di arrampicata è condotta da una Guida Alpina, con relativa certificazione internazionale UIAGM/IFMGA. Le Guida Alpina è, in Italia, l’unica figura autorizzata all’accompagnamento professionale su roccia.
ISCRIZIONE
Scrivete una mail a: info@freedolomites.com o chiamate 3495539515.
Il costo e cosa comprende è specificato sotto.
CORSI DI GRUPPO:
consulta il calendario sotto per le date.
CORSI SU RICHIESTA:
Le date vengono direttamente concordate con la guida.
I corsi che organizziamo sono strutturati come segue:
CORSO INTENSIVO ARRAMPICATA SPORTIVA
CORSO INTENSIVO DI ARRAMPICATA SPORTIVA
L’ arrampicata sportiva è una disciplina gioiosa che unisce lo sport all’avventura; è una danza verticale che si svolge in palestra oppure su falesie di roccia: le forti emozioni che essa sa regalarci si svolgono sempre con altissimi standard di sicurezza. Ovvero questo sport si pratica su roccia naturale oppure artificiale, comunque ad altezze non superiori ai 20-30 metri e i luoghi facilmente raggiungibili, che non richiedono lunghi avvicinamenti a piedi.
COME E’ ORGANIZZATO:
Il corso viene diviso in due fasi: corso base e corso intermedio. Nel corso base imparerete le principali tecniche di arrampicata mentre lo scopo del corso intermedio è quello di rendervi autonomi per praticare questa disciplina in sicurezza.
DOVE SI SVOLGE:
In Dolomiti, tra Cortina, la Val Badia e la Val Fiorentina, nelle falesie di roccia che raggiungono un altezza massima di 30 metri.
PARTECIPANTI:
Max 6 persone.
QUANDO?
Vedi calendario o richiedi un corso privato.
modulo 1
Il corso si rivolge ai principianti. Durante il corso saranno introdotte le posizioni da assumere e i movimenti da attuare nelle salite; verranno insegnate le tecniche di gestione della corda e dei dispositivi di sicurezza.
PARTECIPANTI: max 6
PROGRAMMA DI MASSIMA:
Tecnica arrampicata:
- progressione fondamentale e a triangolo
- adattamento del movimento alla roccia
- Arrampicata da secondo di cordata
La catena di assicurazione:
- Manovre di corda
- Nodi principali
modulo 2
E’ scopo di questa fase acquisire maggior competenza e autonomia, dando la possibilità a chiunque si senta pronto, di affrontare le salite da primo di cordata. Saranno descritte le posizioni e i movimenti evoluti da attuare nelle salite; verranno perfezionate le tecniche di gestione della corda e dei dispositivi di sicurezza.
Tecnica arrampicata:
- progressione evoluta
- la forma degli appigli
- Introduzione all’arrampicata da primo
La catena di assicurazione:
- Uso dei rinvii
- Manovra di calata
L’arrampicata sportiva:
- Regole dello sport
- Dove si pratica
Pianifica il tuo viaggio e preparati
Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile
Contattandoci accetti i termini e le condizioni di FreeWheeling Dolomites.
- arrampicata sportiva MODULO 1
- arrampicata sportiva MODULO 2
Passo Falzarego e dintorni
adulti o bambini
Commenti
Your voice
Grazie della fiducia