FreeWheeling Dolomites

ski, climbing, via ferrata and guided tours in the dolomites

Go to top
climbing via ferrata Lipella Dolomites

Vie ferrate in Dolomiti

Dolomiti > Estate > Via ferrata

Le vie ferrate in Dolomiti

Le vie ferrate delle Dolomiti nascono proprio sulle Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale quando i soldati devono arrampicarsi in sicurezza tra queste rocce, per raggiungere le diverse postazioni militari.
Oggi si sono trasformate in grandiosi itinerari che, snodandosi tra cengie, forcelle e pinnacoli dolomitici, aprono una straordinaria finestra sulla storia. Le vie ferrate sono diffuse in tutti i gruppi i dolomitici: Tre Cime di Lavaredo, Brenta, Cristallo, Sella, Odle, Marmolada, Tofane e molte altre.

Con oltre 600 vie ferrate, le Dolomiti offrono una sfida per tutti.

Dalla via ferrata più semplice ma comunque emozionante per le famiglie a quella più impegnativa per chi ha maggiore resistenza e non soffre di vertigini. È anche possibile combinare più vie ferrate per un’esperienza di più giorni in alta quota.

Combinate escursioni, vie ferrate, rifugi e rimanete in quota per giorni!

L’opinione generale dei nostri clienti dopo una via ferrata è che hanno vissuto un’esperienza unica e si sentono fisicamente stanchi ma ricaricati. Non potremmo essere più d’accordo. Il mix di bellezza ed emozione che si può provare durante un’immersione di più giorni nelle Dolomiti è qualcosa che non si può descrivere a parole, ma una volta provato… rimarrà con voi e vi richiamerà.

Section arrow
info

Perchè con Freewheeling Dolomites?

L’estensione e la varietà delle Dolomiti possono essere una sfida anche per gli alpinisti più esperti. Affidarsi a una guida IFMGA/UIAGM che vive tra queste montagne significa mettere insieme il piano perfetto, evitando spiacevoli intoppi.

Proposta personalizzata

Prepariamo un piano personalizzato per ogni cliente, in base ai desideri e alle capacità di chi si mette in contatto con noi. A partire dal primo contatto, inizieremo a costruire un itinerario che si adatti a voi. Leggete i nostri suggerimenti, sono generalmente un buon punto di partenza per il vostro tempo nelle Dolomiti con noi!

Aiuto logistico

Vi forniremo tutte le informazioni per organizzare il miglior piano di viaggio per venire a trovarci. Puoi iniziare a prendere informazioni leggendo qui.

Livello richiesto

In Dolomiti  si trovano itinerari di via ferrata adatti anche per un neofita assoluto.

All-inclusive

Puoi scegliere di prenotare un pacchetto di sole attività o un pacchetto all-inclusive. L’ALL-INCLUSIVE è consigliato per le escursioni da rifugio a rifugio. Maggiori informazioni sotto “Prezzi”.

Servizi in giornata

Ogni valle dolomitica è un ottimo punto di partenza per spettacolari itinerari di Via Ferrata. Se hai già un posto scelto dove alloggiare, contattaci: arriveremo da te e inizieremo da lì la nostra giornata di Via Ferrata. Se non hai ancora un piano, guarda i nostri suggerimenti!

Quando?

Tra giugno e metà ottobre alle quote più alte; tra l’inizio di aprile e la fine di novembre alle quote più basse

La vostra guida

Le nostre attività di arrampicata sono svolte da una guida alpina certificata UIAGM/IFMGA. Le guide alpine locali hanno sicuramente le migliori conoscenze e garantiscono la vostra sicurezza e il vostro divertimento.

Dolomiti vie ferrate: origine e cosa sono

A causa del terreno accidentato delle cime dolomitiche, solo occasionalmente una cima può essere facilmente raggiunta da un sentiero. Per questo motivo, per ragioni militari durante la guerra del 1915-1918, e per ragioni turistiche a partire dagli anni ’70, nelle Dolomiti si è sviluppata una vasta rete di sentieri e pareti attrezzate: le “vie ferrate“.

Una via ferrata, quindi, consiste in un percorso alpinistico attrezzato con un cavo d’acciaio, che non solo facilita la progressione, ma permette anche, utilizzando l’imbracatura e i moschettoni, di autoassicurarsi. Le vie ferrate possono essere molto facili, come nel caso di percorsi molto esposti, o difficili quando il cavo supera pareti verticali o strapiombanti.

Le guide alpine Freewheeling Dolomites sono pronte a portare tutta la loro esperienza per accompagnarvi lungo i percorsi più adatti alle vostre capacità. Insieme concorderemo lunghezza e difficoltà dell’itinerario. Poi, a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche, troveremo la cima perfetta per un’esperienza indimenticabile.

sunset from gilberto soravito route on Agner
sunset from gilberto soravito route on Agner

Commenti

Your voice

Echoo
Ho avuto il piacere di fare cinque viaggi di arrampicata su montagna e ghiaccio con Fabrizio negli ultimi 3-4 anni. Ho iniziato come principiante assoluto su una montagna piuttosto grande (Monte Bianco) e da allora mi ha formato e guidato direttamente, su fantastiche pareti di ghiaccio nelle Dolomiti (come Hypercoldai e La Spada di Damocle), su e oltre montagne come il Polluce e il Breithorn, e più recentemente sull’iconico Cervino in un attraversamento dal Lion Ridge alla Capanna Hornli.Fabrizio è ovviamente un ottimo arrampicatore, ma ciò che lo rende unico è il suo interesse nell’insegnare ai suoi clienti a diventare migliori arrampicatori ad ogni viaggio, spingendomi sempre un passo oltre la mia zona di comfort – lasciandomi sempre con un set di abilità migliorato e l’ammirazione per aver compiuto le cose che mi ha aiutato a realizzare.Raccomando FreeWheeling Dolomites senza esitazioni!
Levi Tilleman
Google Review Logo

Grazie della fiducia