FreeWheeling Dolomites

ski, climbing, via ferrata and guided tours in the dolomites

Go to top
corso alpinismo su roccia lead climbing in the Dolomites

Corso alpinismo su roccia in Dolomiti

Corso di alpinismo su roccia in Dolomiti o Friuli o valli Sarca

Questo corso è rivolto a chi già arrampica in falesia e vuole imparare ad affrontare itinerari di più lunghezze, imparando quindi a proseguire in cordata, da sosta a sosta. Infatti in alpinismo la gestualità dell’arrampicata viene portata su terreno d’avventura e per superare alte pareti la cordata di due o tre persone deve affrontare una serie di difficoltà, oltre all’arrampicata in se: le manovre di corda, il posizionamento delle protezioni, l’individuazione dell’itinerario etc…

Section arrow
info

ATTREZZATURA

Tutta l’attrezzatura tecnica può essere fornita dalla guida. Servono uno zaino capiente 20-25 l e abbigliamento adeguato ovvero pantaloni da arrampicata, giacca anti-pioggia, scarpe approach (dai un occhiata in fondo alla pagina di cosa portare).

LA VOSTRA GUIDA ALPINA

Il corso di alpinismo base è condotta da una Guida Alpina, con relativa certificazione internazionale UIAGM/IFMGA. Le Guida Alpina è, in Italia, l’unica figura autorizzata all’accompagnamento professionale su roccia.

ISCRIZIONE

Scrivete una mail a: info@freedolomites.com o chiamate 3495539515. 

Il costo e cosa comprende è specificato sotto.

CORSI DI GRUPPO:

consulta il calendario sotto per le date.

CORSI SU RICHIESTA:

Le date vengono direttamente concordate con la guida.

CORSI DI ALPINISMO SU ROCCIA vs CORSI DI ALPINISMO

Per capire meglio qual’è il corso che fa per voi, leggete attentamente la breve descrizione del focus del corso, immediatamente qui sotto.

In particolare questo corso, rispetto al corso base di alpinismo, prevede l’insegnamento esclusivamente su roccia e non su neve, ed è maggiormente focalizzato sull’arrampicata multipitch ma meno sulle difficoltà dell’ambiente. Per frequentare questo corso è necessario avere già esperienza di arrampicata.

I corsi che organizziamo sono strutturati come segue:

Section arrow
Programma

CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA

CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA

Il focus di questo corso è la scalata su itinerari di roccia di più lunghezze. Oltrepassare i 20-30 metri tipici dell’arrampicata sportiva richiede infatti diverse competenze: come allestire una sosta? Come auto-assicurarsi? come recuperare il compagno? Il corso di alpinismo su roccia vuole rispondere a questi e a molti altri quesiti, con un approccio molto pratico e ovviamente divertente! Il corso si rivolge abbia già dimestichezza con l’arrampicata, è richiesta quindi una minima esperienza di arrampicata sportiva.

COME E’ ORGANIZZATO:

Il corso si divide in base e avanzato. Il primo modulo si compone di quattro giornate mentre il corso avanzato si compone di due.

PARTECIPANTI:

max 4 persone.

DOVE?

Quando il corso viene organizzato durante l’estate, il luogo prescelto sono le montagne venete o friulane. In primavera ed in autunno si cercano mete dove il clima è più favorevole, tipicamente le Valli del Sarca. Essendo il numero di partecipanti limitato, si cerca di concordare luoghi di svolgimento del corso “comodi” per i partecipanti.

QUANDO?

Vedi calendario o richiedi un corso privato.

corsi alpinismo su roccia dolomiti

PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO ROCCIA BASE:

Eccetto il primo giorno, le tematiche vengono sempre affrontate durante la salita ad un itinerario.

Giorno 1: falesia alpina 

  • Nodi di base
  • Assicurazione con secchiello
  • Materiale
  • Discesa in corda doppia

Giorno 2: simulazione di multipitch su terreno facile

  • Allestire una sosta
  • La progressione della cordata

Giorno 3: itinerario di più lunghezze attrezzato

  • Progressione in cordata
  • Gestione della sosta
  • Manovre di corda e comunicazione
  • Orientamento

Giorno 4: itinerario di più lunghezze non attrezzato

  • Protezioni veloci: friend e nut
  • Come allestire una sosta a chiodi
  • Come sfalsare le corde
  • Rischi oggettivi

 

arrampicata di 4 grado in dolomiti

PROGRAMMA DI MASSIMA DEL CORSO ROCCIA AVANZATO:

Le tematiche vengono affrontate durante la salita ad un itinerario.

Giorno 1: itinerario di più lunghezze non attrezzato

  • Soste difficili: utilizzo dei chiodi e protezioni veloci contrapposte
  • Soste nel vuoto, gestione efficace delle corde
  • Analisi degli incidenti

Giorno 2: itinerario di più lunghezze non attrezzato

  • Recupero dello zaino, utilizzo della micro-traction
  • Realizzazione di un paranco
  • Corretta pre-valutazione di un itinerario
arrampiocata sullo spigolo del velo

Commenti

Your voice

Echoo
Fabrizio è un boss, ho fatto un corso di arrampicata in corda doppia, eccezionale e non solo per la preparazione e la precisione ma anche nel modo in cui ha improntato questi due giorni. Tante manovre da imparare, poca memoria ma tanto ragionamento, così da gestire, senza fretta, ogni tipo di imprevisto. Un weekend stupendo, ho conosciuto un po’ di più la montagna e una guida che non esiterò a ricontattare! Grande Fabri alla prossima 🙏🏻🏔
Iria Carabellese
Google Review Logo

Grazie della fiducia

CORSI

alpinismo su roccia base

alpinismo su roccia avanzato

A CHI è RIVOLTO

chi ha frequentato un corso di arrampicata sportiva o

chi già arrampica

DOVE

dolomiti o montagne friulane o valli del Sarca

Lista prezzi Richiedi un programma personalizzato e un preventivo