Le arrampicate su roccia in Dolomiti
specialmente in compagnia di una guida hanno un origine lontana…
“Alcune (dolomiti) hanno vette slanciate e cime che s’ergono come pinnacoli ed obelischi arditi; mentre altre si estendono in creste seghettate e dentellate, simili alla mandibola irta di zanne di un alligatore. Pareti alte molte migliaia di piedi incombono verticali sulla valle, squarciate da profondi canaloni; esse sono assolutamente brulle, spoglie da ogni vegetazione e hanno per lo più una colorazione giallastra o biancastra. (…) Talvolta assumono la forma di torrioni; in altri casi le guglie sono così numerose , appuntite, sottili e ravvicinate, da poterle paragonare ad un fascio di baionette o di spade…”
“A Handbook for Travellers in Southern Germany” John Murray 1837
Attività di arrampicata di un giorno
Quale via sceglierete? Vi suggeriamo alcune opzioni in base alle vostre capacità e preferenze. Ma prima, lasciatevi ispirare!
Arrampicate da più giorni
Le Dolomiti offrono infinite possibilità di arrampicata. Vi aiuteremo a scegliere quella giusta. Ecco alcune opzioni che vi porteranno in parete per diversi giorni.
L’origine dell’arrampicata su roccia in dolomiti è lontana…
La scoperta alpinistica delle Dolomiti inizia alla metà dell’800 da parte dei pionieri come John Ball o Paul Grohmann che insieme alle loro guide salivano in pochi anni i principali picchi dolomitici. Francesco Lacedelli, Santo Siorpaes, Angelo Dimai, F. Innerkofler sono solo alcune delle figure ormai leggendarie, legate alla scoperta dell’alpinismo in Dolomiti.
Dopo più di 150 anni da questi accadimenti, le Dolomiti mantengono il loro fascino intatto. L’esplorazione qui non si è ancora esaurita, grazie all’infinità di pareti verticali che le valli dolomitiche ci offrono. Infatti arrampicatori provenienti da tutto il mondo trovano la possibilità di cimentarsi su qualsiasi tipo di via: da quelle più corte e facili a delle autentiche “big wall” che possono anche richiedere più giorni in parete per essere superate.
Le guide di freewheeling dolomites mettono a frutto tutta la loro esperienza e competenza nell’accompagnarvi sugli itinerari che più si addicono alle vostre capacità: insieme stabiliremo la lunghezza, la difficoltà e lo stile di scalata ideali per voi. Poi, anche a seconda della stagione e del meteo, sceglieremo la cima e la parete perfetta per un esperienza indimenticabile.

Perchè con Freewheeling Dolomites?
La vastità e complessità delle Dolomiti può mettere a dura prova anche l’arrampicatore pi esperto. Affidarsi alle guide IFMGA/UIAGM che vivono tra queste montagne, significa poter trovare l’itinerario perfetto per voi senza incappare in spiacevoli sorprese.
Offerta Personalizzata
Ogni cliente riceve un offerta personalizzata che si basa sulle capacità e desideri di chi ci contatta. Da quando ci scrivete inizieremo a costruire un piano tagliato a vostra misura: leggete le nostre proposte, possono essere un buon spunto di partenza per la vostra attività in Dolomiti insieme a noi (leggi “come funziona”)!
Supporto logistico
Offriamo tutte le informazioni per trovare la migliore soluzione su come e quando raggiungere le Dolomiti. Potete iniziare a farvi un idea leggendo qua.
Livello richiesto
Anche un completo neofita può iniziare ad arrampicare in Dolomiti.
Pacchetto all-inclusive
Ai nostri clienti offriamo la possibilità di scegliere tra prenotare solo l’attività insieme a noi oppure optare per il pacchetto all-inclusive. Scegliete la formula all-inclusive tra all-inclusive albergo, all-inclusive rifugio o un mix tra i due. Tutte le info sotto prezzi.
Numero partecipanti
Vie Classiche e Multipitch: max 2 per guida.
Arrampicata sportiva: max 6 persone per guida.
Corsi multipitche e trad: max 6 persone per guida.
Climbing for families: max 5 per guida.
Quando?
Tra inizio Giugno e metà Ottobre in quota, tra inizio Aprile e fine Novembre a quote basse (vedi “Primavera Autunno in Dolomiti”).
Offerta best-days
Prenotando 5 o più giornate insieme a noi, potrete usufruire di una giornata jolly da concordare all’inizio del tour in base sopratutto al meteo. Ad esempio prenotando 6 giornate la guida rimarrà a disposizione per 7, così da decidere insieme quale sia il giorno il giorno giusto per prendersi una pausa.

Progetta la tua scalata
Siamo esperti nel creare attività su misura nelle Dolomiti. Questo richiede tempo per la pianificazione, quindi vi preghiamo di contattarci il prima possibile.
Commenti
Your voice
Grazie della fiducia