FreeWheeling Dolomites

ski, climbing, via ferrata and guided tours in the dolomites

Go to top
skitouring with guide dolomites skitouring with guide dolomites

Sci alpinismo “intermedio”

Sci alpinismo backcountry dolomiti livello intermedio.

Quando la montagna si veste di bianco e si avvolge di affascinanti silenzi e panorami mozzafiato, la miglior maniera di entrare in questo paradiso è spingere i propri sci, a ritmo lento e cadenzato, sul manto candido. La salita scorre piacevole, facendosi trasportare dalla forza degli scorci che si susseguono; lasciare poi il disegno delle proprie curve in discesa, è la ciliegina sulla torta.

In questa pagina vengono presentati delle proposte di sci alpinismo “intermedio”. Ciò che caratterizza questi itinerari sono dislivelli tra gli 800 e i 1200 metri di dislivello e difficoltà tecniche, sia in salita che discesa, moderate. Ciò che quindi ci proponiamo, accompagnandovi in queste gite, è farvi divertire scoprendo panorami mozzafiato e discese su bella neve magari con qualche tratto più impegnativo.

Section arrow
info

PROGRAMMA PERSONALIZZATO

Tutte le attività che offriamo vengono personalizzate sulla base delle vostre esigenze:
Scriveteci una mail di richiesta in cui oltre a specificare le vostre date e meta in Dolomiti preferite (se ne avete), ci fornite sinteticamente anche alcune preziose informazioni sulla vostra esperienza pregressa e forma fisica.
In base alle vostre capacità, esperienza e desideri vi proporremo un pacchetto di attività su misura per voi.

Gite di gruppo

Oltre alle gite private, possibili tutti i giorni dell’inverno, organizziamo anche delle gite di gruppo: andando sulla pagina dedicata, troverai il calendario da cui poter prenotare il tuo posto per una gita. Il luogo esatto dipende dalle condizioni niveo-metereologiche.  Ottimo come base di appoggio è la zona di Colle Santa Lucia o Caprile.

ATTREZZATURA

Le guide alpine forniscono gratuitamente il kit ARTVA, pala e sonda qualora necessario. E’ richiesta l’attrezzatura di sci, pelli, scarponi che può essere nolleggiata in negozio in loco (farlo presente per mail nell’iscrizione).

Si consigliadi inossare capi traspiranti e vestirsi a strati: qui nel dettaglio.

La vostra Guida Alpina

L’attività di arrampicata è condotta da una Guida Alpina, con relativa certificazione internazionale UIAGM/IFMGA. Le guide alpine locali sono certamente i migliori conoscitori di queste montagne e vi garantiscono sicurezza e divertimento.

Section arrow
Programma

Alcune gite “intermedie”

PASSO SAN PELLEGRINO – FALCADE

PASSO DELLE CIRELLE – CIMA CADINE (2885 metri).

La salita si svolge lungo i soleggiati pendii del versante sud del passo S. Pellegrino. Saliamo facilmente fino al passo delle Cirelle, che è un itinerario frequentato, poi proseguiamo con difficoltà crescenti verso questa bella e panoramica vetta, dalla quale ci attende una discesa emozionante.

DIFFICOLTA’: BSA, S3

DISLIVELLO: salita, discesa 1050 metri.

 

backcountry skiing and ski touring in the Dolomites

MARMOLADA 

FORCELLA MARMOLADA – TRAVERSATA (2896 metri)

Questa stupenda traversata combina l’ambiente maestoso del ghiacciaio della Marmolada, con una discesa in ambiente solare verso la Val Contrin. Il passaggio della forcella richiede un po’ di dimestichezza alpinistica e spesso è necessaria una piccola calata in corda. Il rientro avviene in taxi o con mezzi pubblici.

DIFFICOLTA’: BSA, S3

DISLIVELLO: salita 400 metri discesa 1200 metri.

 

 

Ski-touring, Marmolada, Forcella Vernel Dolomites.

VAL DI FASSA – POZZA DI FASSA

SASSO DELLE 11 (2551 metri)

Questa gita ci porta in cima ad una delle vette più panoramiche della Val di Fassa, fortunatamente il terreno è, fino al punto più alto, mai difficile e con pendenze ideali per lo sci alpinismo. Questo la rende una gita consigliatissima durante tutto l’inverno.

DIFFICOLTA’: MSA, S2

DISLIVELLO: salita e discesa 1150 metri.

 

grand dolomite skitour 98

VAL BADIA – VAL GARDENA

SAS CIAMPAC (2667 metri)

L’itinerario che proponiamo cogniuga una salita in ambiente quanto mai vario e soleggiato, con una discesa che alterna tratti di puro entusiasmo su neve quasi sempre ottima, a tratti in cui non è facile intuire il passaggio giusto. Infine entriamo nella spettacolare Vallunga che ci porta a Selva di Val Gardena. Il rientro a Colfosco avviene tramire impianti.

DIFFICOLTA’: BS, S3

DISLIVELLO: salita 700 meti, discesa 1050 metri.

 

 

sas ciampac 6

VAL GARDENA – SELVA DI VAL GARDENA

COL TORONN (2655 metri).

Questo itinerario risale la bella e ampia Val Chedul fino ad una forcella, oltrepassata la quale la gita prosegue senza opporre grosse difficoltà, fino alla splendida vetta.

DIFFICOLTA’: BS, S2

DISLIVELLO: salita e discesa 1050 metri.

 

sas ciampac 17

CORTINA D’AMPEZZO – CRODA ROSSA

FORCELLA COLFIEDO, traversata (2721 metri)

Questa salita ci riserva un lungo e rilassante tratto nel bosco, per poi sbucare, come d’incanto, in un ambiente di alta montagna. Così, circondati da alte pareti, zizzaghiamo fino a raggiungere la forcella. Da qui un incredibile discesa sul versante opposto, ci riporterà a valle.

DIFFICOLTA’: BS, S3

DISLIVELLO: salita e discesa 1200 metri.

 

classic saddle in Croda Rossa di Sesto

FALCADE – PASSO VALLES

MULAZ TRAVERSATA (2906 metri).

Lungo itinerario che però, se affrontato nel omento giusto, si trasformerà in una discesa lunga e memorabile, fino al paese di Falcade. Questa traversata prevede infatti di salire in vetta da Passo Valles o Passo Rolle. Le difficoltà maggiori, mai comunque eccessive, si trovano negli ultimi metri prima di toccare quest’ affascinante cima. Una volta scesi a Falcade, rientriamo al parcheggio con taxi.

DIFFICOLTA’: BSA, S2

DISLIVELLO: salita 1250, discesa 1812 metri.

 

medium backcountry skituring, Mulaz summit

MARMOLADA – SOTTOGUDA

MONTE PEZZA

Questa bella e isolata cima è una gita tipicamente invernale, dolci pendii ci portano fino a forcella Pianezze da cui si staglia la pala terminale che, grazie all’esposizione a sud, ci offre una neve solitamente assestata. Anche la bella cresta finale ci regala intense emozioni.

DIFFICOLTA’: MSA, S3

DISLIVELLO: salita e discesa 950 metri.

after a long tour in Marmolada, Val d'Ombrettola

Commenti

Your voice

Echoo
Abbiamo fatto un tour sugli sci nelle Dolomiti per due giorni con una guida (Thomas). Ci siamo sentiti al sicuro. La guida era affidabile e flessibile. Fabrizio, che ha organizzato tutto, è stato anche professionale e amichevole. Consiglierei questa compagnia.
Raphaël Tulkens
Google Review Logo

Grazie della fiducia

Pianifica il tuo viaggio e preparati

Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Contattandoci accetti i termini e le condizioni di FreeWheeling Dolomites.

tipo di attività

Sci alpinismo “intermedio”

caratteristiche

dislivelli   >800 e < 1200 metri

difficoltà max BSA

dove

Dolomiti

programma personalizzato

vedi “info”

Lista prezzi Richiedi un programma personalizzato e un preventivo