Tour di gruppo e ciaspolate con la luna piena nelle Dolomiti
Camminare lontano dalle folle, nelle Dolomiti silenziose, immerso in boschi candidi o alpeggi innevati, tra chiacchere e risa, regala emozioni uniche e molto spesso inaspettate!
Anche se non hai esperienza in montagna ma hai voglia di vivere un avventura nuova e condividere fatica e divertimento con altre persone con lo stesso entusiasmo, allora questa pagina è quella che fa per te! Organizziamo delle ciaspolate notturne in concomitanza con i giorni di luna piena, provare per innamorarsi!
Qui troverai il nostro calendario delle attività: consultalo e scrivici per prenotare il tuo posto nella prossima ciaspolata di luna piena!
PREZZO
Prezzo a persona 35 €
COMPRESO NEL PREZZO:
- Accompagnamento guida UIAGM/IFMGA.
- assicurazione infortunio.
- IVA
NON COMPRESO NEL PREZZO:
- Nolleggio ciaspe e bastoncini (5 €)
ATTREZZATURA
L’attrezzatura tecnica eccetto le scarpe adatte e vestiario è fornita dalla guida (costo nolleggio 5 €)
Per info su cosa portare vai alla pagina dedicata.
CIASPOLATA NOTTURNA
Hai mai pensato di festeggiare la luna piena gironzolando per i monti con le ciaspe ai piedi? Trova le ciaspolate notturne sul nostro calendario!
COME FUNZIONA
Scrivici una mail per prenotare il tuo posto, appena raggiunto il numero minimo di prenotazioni ti confermeremo l’orario e il luogo del ritrovo.
LA VOSTRA GUIDA ALPINA
L’attività di arrampicata è condotta da una Guida Alpina, con relativa certificazione internazionale UIAGM/IFMGA. Le Guida Alpina è, in Italia, l’unica figura autorizzata all’accompagnamento professionale in montagna. Inoltre le guide alpine locali sono certamente i migliori conoscitori di queste montagne e vi garantiscono sicurezza e divertimento.
Questa attività propone due opzioni:
Le gite di giorno
Ciaspolare sotto il Pelmo
PASSO STAULANZA- FORCELLA FORATA – RIFUGIO CITTA DI FIUME – PASSO STAULANZA
Dal passo in breve ci portiamo sotto le maestosi pareti nord del Pelmo, uno dei più imponenti massicci dolomitici. Lungo un terreno la cui pendenza a volte ci mette un po’ alla prova, ragiungiamo la bella forcella Forata. Da questo punto un tracciato in leggera discesa ci porta in vista del rifugio Città di Fiume, nel quale possiamo trovare un meritato ristoro.
DISLIVELLO: 200 metri in salita e discesa.
PRANZO: al sacco o in rifugio.
RITROVO: ore 9:30 presso passo Staulanza.
Ciaspolare a passo Giau
PASSO GIAU- BECO DE RA MAROGNA- MALGA GIAU- PASSO GIAU
Questo bel percorso ad anello percorre quelli che, sotto la coltre nevosa, sono dei pascoli estivi che nella bella stagione risuonano dei campanacci delle mucche. Il percorso ci conduce prima su di un colle da cui si gode di una vista privilegiata sulle pareti dei Lastoi di Formin, poi alla malga Giau ed infine di nuovo al punto di partenza.
DISLIVELLO: 250 metri in salita e discesa.
PRANZO: al sacco o in malga.
RITROVO: ore 9:30 presso passo Staulanza.
Ciaspolare nella storia
CASTELLO – FORCELLA SIEF – CASTELLO
Il punto di partenza per questo spettacolare tour sulle ciaspole è il castello medievale di Andrax. D’inverno, questa torre immersa tra i boschi di abeti ci proietta con la mente in un film fantasy. Da qui iniziamo a salire e dopo poco tempo guadagnamo l’uscita dal bosco, presso gli alpeggi dove una miriade di casupole in legno spuntano come per incanto dalla neve. Raggiunta la forcella Sief godiamo della spettacolare vista sul Pralongià e i monti della Val Badia.
DISLIVELLO: 350 metri in salita e discesa.
PRANZO: al sacco.
RITROVO: ore 9:30 presso passo Andrax.
Ciaspolate notturne
Ciaspolare con la luna tra gli alpeggi a passo San Pellegrino
RIFUGIO FLORA ALPINA – RIFUGIO FUCIADE – RIFUGIO FLORA ALPINA
Dopo un tratto nel bosco, si apre un panorama emozionante, rischiarato dalla luce lunare. Risaliamo lungo il manto nevoso su una tondeggiante cresta che pare emergere da un abisso oscuro. Ormai in vista delle luci del rifugio Fuciade iniziamo la discesa che ci porta prima a un Vin Brulè, e poi, per comoda pista battuta, di ritorno al punto di partenza.
DISLIVELLO: 200 metri in salita e in discesa.
RITROVO: ore 1800 presso ristorante Flora Alpina.
DURATA: 3 ore.
CENA: E’ possibile prenotare la cena al ristorante Flora Alpina.
Ciaspolare con la luna a passo Falzarego
RISTORANTE COL GALLINA – LAGO DI LIMEDES – RISTORANTE COL GALLINA
Circondati dalle famose pareti e torri del passo Falzarego, ci inoltriamo lungo dei meravigliosi pendii sui quali spesso, nelle notti di luna piena, non ce nemmeno bisogno di accendere la luce frontale!
DISLIVELLO: 180 metri in salita e in discesa.
RITROVO: ore 1800 presso ristorante Col Gallina.
DURATA: 3 ore.
CENA: E’ possibile prenotare la cena al ristorante Col Gallina.
Pianifica il tuo viaggio e preparati
Inviaci un messaggio, ti risponderemo il prima possibile
Contattandoci accetti i termini e le condizioni di FreeWheeling Dolomites.
Ciaspolata di gruppo
Nessuna
per tutti
Commenti
Your voice
Grazie della fiducia